Direkt zum Hauptbereich

Regolamenti

 

REGOLAMENTI

 

I moduli della categoria 1 sono di regola annuali. I corsi delle categorie 2 e 3 si intendono semestrali.

I principianti assoluti / Nullanfänger sono tenuti a seguire il modulo A2a.

I principianti con conoscenze basilari / Anfänger (A1 o A2 parziale) hanno due possibilità:

Possono seguire il modulo A2b integrato con un corso di livello A2 delle categorie 2 o 3. In alternativa possono seguire tre insegnamenti singoli del livello A2 a scelta tra le categorie 2 e 3.
I principianti con conoscenze del livello A2 non consolidato seguono tre insegnamenti singoli del livello A2/B1 a scelta tra le categorie 2 e 3.

 

Per coloro che hanno già raggiunto il livello di un pieno A2 vale il sistema modulare secondo le seguenti regole:
Per ogni semestre di studi, ogni studente sceglie tre corsi: consigliamo uno della categoria 2 (competenze orali) e due della categoria 3 (competenze scritte). Non ammesi sono tre corsi della stessa categoria.
Chi frequenta il corso "Aussprache" lo abbina per quel semestre con un altro corso della categoria 2 (competenze orali) e un corso della categoria 3 (competenze scritte).
 

Percorsi di studio che prevedono il conferimento di solamente 6 CFU annuali richiedono obbligatoriamente due corsi/incontri settimanali di lettorato per ogni semestre, allora un totale di quattro corsi modulari (2 di competenze orali, 2 di competenze scritte) durante l'anno accademico.

Partecipazione ai corsi:
L'obbligo di frequenza: 75% delle lezioni in presenza, 75% delle lezioni a distanza.
Numero massimo di partecipanti in ogni lettorato: 40. Questo numero è da intendersi come somma degli studenti presenti in aula e degli studenti collegati online. 

Per ogni corso troverete qui sotto le precise coordinate dove trovare o come poter partecipare alle singole lezioni online. Per ogni domanda e per l'assistenza individualizzata tutti i lettori di tedesco stanno a disposizione via mail.
Tutte le lezioni dei singoli lettorati si trovano su Kairos
https://kairos.unifi.it/agendaweb/
(NB: il nome BÜCHEL è scritto male, spesso BÃCHEL, alcune volte BÜCHEL. Conviene cercare sotto il nome CHRISTIANE)


Esami:
Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell'Università hanno comunicato il 30 luglio 2021: "Le
lezioni di tutti gli insegnamenti di tutti corsi di studio dell’Ateneo si terranno in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza in materia di distanziamento e di tracciamento."
In concomitanza con le decisioni qui citate sopra, anche le prove e gli esami dei lettorati si svolgeranno fondamentalmente in presenza e - solamente per ragioni pratiche dovute all'emergenza Covid 19 - temporaneamente anche online.